Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 Internazionale torna a Ferrara! Giornalisti provenienti da tutto il mondo saranno in città per incontrare il pubblico nei teatri, nei cinema e nelle piazze. Oltre a incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop, il festival ospiterà Mondovisioni, la rassegna di documentari organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale.  Mondovisioni presenta da oltre 10 anni i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti inCONTINUA A LEGGERE →

𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝑩𝒐𝒍𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑬𝒔𝒕𝒆𝒏𝒔𝒆 𝒐𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅 𝑪𝒓𝒐𝒏𝒆𝒏𝒃𝒆𝒓𝒈 Arci Ferrara APS organizza tre appuntamenti speciali per omaggiare il pioniere del 𝙱𝚘𝚍𝚢 𝙷𝚘𝚛𝚛𝚘𝚛 presso la Sala Estense di Ferrara. Tutti i film saranno in versione originale con sottotitoli italiani. ***** Mercoledì 14 settembre ore 21.00 LA MOSCA (USA 1986, 95′) Alle soglie del premio Nobel lo scienziato Brundle, specializzato in genetica, fa una scoperta sensazionale, il teletrasporto della materia attraverso un telepod, una specie di cilindro.CONTINUA A LEGGERE →

Il giorno martedì 6 settembre, Arci Ferrara con il sostegno di Fice e Agis Emilia Romagna, porta in Arena Coop Alleanza 3.0 Elisa Dondi, per presentare il film da lei co-sceneggiato Piccolo Corpo. Elisa Dondi saluterà il pubblico prima dell’inizio della pellicola e dialogherà con Eugenio Ciccone (Filo MAG) al termine della stessa, in un confronto allargato anche con le persone presenti presso il Parco Pareschi. PICCOLO CORPO, di Laura Samani Martedì 6 settembre, Apertura porte oreCONTINUA A LEGGERE →

La proiezione de La notte del 12 (The Night of 12th), inizialmente prevista il giorno 12 agosto e annullata per maltempo, verrà recuperata presso il Parco Pareschi mercoledì 7 settembre alle ore 21.30. I biglietti sono acquistabili presso il Parco Pareschi a partire dalle 20.45, oppure online (+ddp) con BoxerTicket cliccando qui. LA NOTTE DEL 12th, di Dominik Moll Mercoledì 7 settembre, ore 21.30 (Francia/Belgio 2022, 115′) Si dice che ogni investigatore abbia un crimine che loCONTINUA A LEGGERE →

In occasione del restauro di Lo chiamavano Trinità…, domenica 28 agosto, a partire dalle ore 19.30, Arci Ferrara APS con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 organizza un aperitivo prima del film a base di “Fagioli alla Bud Spencer”, la consumazione è ad offerta libera e l’intero ricavato dell’aperitivo sarà devoluto in beneficenza a Associazione Giulia ODV.  La pellicola cult di E.B. Clucher, con Terence Hill e Bud Spencer, torna in sala in una nuovaCONTINUA A LEGGERE →

Quest’anno aggiungiamo una terza parte di programmazione all’Arena Coop Alleanza 3.0.Rimarremo insieme fino al 6 settembre nel meraviglioso Parco Pareschi. Qui di seguito la programmazione:🎥 28/08 Lo chiamavano Trinità…, di E.B. Clucher in versione restaurata 4K dalla Cineteca di Bologna🎥 29/08 Il ritratto del Duca, di R. Michell🎥 30/08 Vampyr, di Carl Th. Dreyer in versione restaurata 4K dalla Cineteca di Bologna🎥 31/08 Ennio, di G. Tornatore🎥 01/09 Top Gun: Maverick, di J. Kosinski inCONTINUA A LEGGERE →

☔ Questo tecnicamente è il momento della giornata in cui vi diciamo che film proietteremo questa sera e così continueremo a fare. Ovviamente aspettiamo si plachi il cielo e soprattutto, per la sicurezza nostra e vostra, capiremo come sta il nostro Parco del Cuore.   Quest’anno va così, ce la mettiamo tutta come sempre ❤️   Detto ciò… manteniamo le abitudini 👇🏻   🗓️ Ven 19/08 📽️ GIORNI D’ESTATE, di Jessica Swale 🎞️ Anteprima 🎫CONTINUA A LEGGERE →

E anche stasera… ci vediamo domani sera Le previsioni non sono delle migliori e di farvi nuotare al Parco Pareschi non ne abbiamo molta voglia. Per la sicurezza vostra e nostra ci troviamo costretti ad annullare anche questa “Madres Parallelas” prevista per questa sera. Pedro Almodóvar ci perdonerà. Fate la danza della pioggia per noi per favore Viva il CinemaCONTINUA A LEGGERE →