Data Proiezione: 1 marzo
Titolo: SUFFRAGETTE
TRAMA: Suffragette racconta la lotta delle donne, delle femministe inglesi nel 1912-1913 per ottenere il diritto di voto. Con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e Meryl Streep.
Data Proiezione: 2 Marzo
Titolo: IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO
TRAMA: Nella silenziosa provincia danese si preparano i festeggiamenti per i cinquant’anni dell’Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha cambiato le coordinate dello spettacolo del secondo Novecento alimentando il proprio alfabeto attraverso le culture sceniche del mondo.
Data Proiezione: dal 3 al 14 Marzo
Titolo: IL CASO SPOTLIGHT
TRAMA: La vera storia del team di giornalisti del Boston Globe, che nel 2002 ha rivelato la copertura sistematica da parte della Chiesa Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori, in un’inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Presentato fuori concorso a Venezia 2015 e al TIFF 2015, è candidato a 6 premi Oscar e a 3 Golden Globe.
Data Proiezione: 5 Marzo
Titolo: Nick Cave – 20.000 days on earth
TRAMA: Nel 2012, al compimento dei suoi 55 anni, Nick Cave, leader dei The Bad Seeds, compositore, scrittore e sceneggiatore, calcola di aver trascorso 20.000 giorni sulla Terra. Prima che sia troppo tardi, o lo facciano altri, si convince a interpretare (e dare la sua voce narrante) una giornata autobiografica costruita fino all’ultimo dettaglio: dalla sveglia mattutina alle prove in sala d’incisione, dalla messa in scena di sedute psicanalitiche agli incontri surreali con alcuni rilevanti collaboratori, fino alla discesa fisica nel sottosuolo del proprio archivio.
Data Proiezione: 7 Marzo
Titolo: IL FIGLIO DI SAUL
TRAMA: Saul Ausländer fa parte dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavorava in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile. Opera prima del regista ungherese, vincitore del Grand Prix speciale della Giuria di Cannes 2015, premiato come miglior film straniero ai Golden Globes. Candidato agli Oscar 2016 come miglior film straniero.
Data Proiezione: 9 Marzo
Titolo: VIVA LA SPOSA
TRAMA: Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra per un destino o per caso come in un road movie. Perciò è anche la storia di Sabatino che truffa le assicurazioni. Pure il Concellino vive truffando le assicurazioni, ma vuole fare carriera. È la storia di Salvatore, figlio di Anna e forse anche di Nicola, ma Anna è una prostituta e non lo sa chi è il padre di suo figlio. È la storia di Sofia che dice che scappa in Spagna con l’amica. Lo dice, ma poi resta a Cinecittà. È la storia dell’Abruzzese che fa il carrozziere, ma anche il parcheggiatore notturno. È la storia di Sasà che una notte finirà peggio di tutti nella stanza di una questura di periferia. E in mezzo a tutte queste storie c’è quella dell’americana che gira l’Italia vestita da sposa.
Data Proiezione: 15 Marzo
Titolo: LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
TRAMA: Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere una forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi potere come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.
Data Proiezione: 16 Marzo
Titolo: P’tit Quinquin
TRAMA: In un villaggio del Passo di Calais, un gruppo di bambini è spettatore partecipe delle indagini su strani omicidi che hanno come vittime contadini della zona. La serie tv dell’anno diretta da Bruno Dumont, dove Twin Peaks incontra La pantera rosa e entrambi incontrano i Monty Python. Esilarante e paradassola, si tramuta inesorabilmente, ma senza perdere equilibrio, in una spiazzante riflessione sulla natura umana e le sue deformità. Presentata alla Quinzaine des réalisateurs del 67° Festival di Cannes e al Toronto Film Festival 2014.
Data Proiezione: dal 17 al 30 Marzo
Titolo: FUOCOAMMARE
TRAMA: Samuele ha 12 anni, va ascuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia.Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un’isola come le latre, è Lampedusa, approdo di migliaia di migranti in cerca di libertà. Orso d’oro alla Berlinale 2016.
Data Proiezione: 22 Marzo
Titolo: Peggy Gugghenheim: Art Addict
TRAMA: Un compendio delle correnti artistiche del XX secolo, mescolate alla vita selvaggia e conoclasta di una delle donne più potenti della storia dell’arte. Documentario presentato al Tibeca Film Festival 2015.
Data Proiezione: 23 Marzo
Titolo: IL COLORE DELL’ERBA
TRAMA: Un road movie su due giovanissime amiche non vedenti. Un’esperienza sensoriale unica grazie alla costruzione di un vero e proprio “paesaggio sonoro” che lo rende visibile “ad occhi chiusi”. Prima della proiezione il personale del cinema distribuirà delle mascherine per coprire gli occhi.
Data Proiezione: 31 Marzo
Titolo: LA COMUNE
TRAMA: Erik e Anna, una coppia di intellettuali, decidono insieme alla figlia Freja di dar vita ad una comune nella grande villa di Erik, in un quartiere esclusivo di Copenhagen. Inizia così la realizzazione di un sogno, fatto di incontri, cene e feste. Amicizia, amore e unione convivono sotto lo stesso tetto, ma una relazione inaspettata mette la vita della cominità a dura prova. Orso d’argento per la migliore attrice Trine Dyrholm al Festival di Berlino 2016.