Data Proiezione: 3 Marzo
Titolo: OMICIDIO AL CAIRO
TRAMA: Noredin Mustafa è un detective corrotto della polizia de Il Cairo. Sta seguendo il caso di una cantante trovata uccisa in una stanza dell’hotel Nile Hilton, e ben presto scopre la relazione segreta della donna con il proprietario dell’albergo, ricco imprenditore e membro del parlamento. Durante la ricerca dell’unico testimone, una cameriera sudanese senza permesso di soggiorno, a Noredin viene brutalmente ordinato di archiviare il caso. Il detective tuttavia non demorde e l’indagine conduce ad un’élite di “intoccabili” che gestisce il paese, immune alla giustizia.
Data Proiezione: 7 Marzo
Titolo: L’ATLANTE
TRAMA: In una cittadina francese, Jean, che gestisce una chiatta fluviale da trasporto, sposa Juliette. La chiatta diventa la loro casa, in compagnia di Jules, anziano marinaio che ha girato il mondo, e di un ragazzo che li aiuta. La vita matrimoniale è gradevole. Jules incanta tutti con le storie delle sue avventure. Ben presto, però, Juliette comincia a sentirsi a disagio in quell’angusto spazio galleggiante, fino a decidere di andarsene. La disperazione del marito lo farà credere alla superstizione secondo la quale, se si tengono gli occhi aperti sott’acqua, è possibile vedere la propria amata.
Data Proiezione: 8 Marzo
Titolo: TRE MANIFESTI
TRAMA: Mildred Hayes non si dà pace. Madre di Angela, una ragazzina violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri, Mildred ha deciso di sollecitare la polizia locale a indagare sul delitto e a consegnarle il colpevole. Dando fondo ai risparmi, commissiona tre manifesti con tre messaggi precisi diretti a Bill Willoughby, sceriffo di Ebbing. Affissi in bella mostra alle porte del paese, provocheranno reazioni disparate e disperate, ‘riaprendo’ il caso e rivelando il meglio e il peggio della comunità.
Data Proiezione: 9 Marzo
Titolo: RICOMINCIO DA NOI
TRAMA: Quando Sandra scopre che suo marito, campione di tennis e di rispettabilità, la tradisce da anni con una presunta amica, cerca rifugio a casa della sorella Elizabeth, detta Bif, che non frequenta da troppo tempo. Bif conduce una vita molto diversa da quella di “Lady” Sandra e cerca di godersi la vecchiaia con gli amici di un corso di ballo. Sandra, inizialmente diffidente e chiusa nel proprio dolore, scoprirà con loro la possibilità di riprendere il controllo della propria vita e dei propri desideri.
Data Proiezione: 12 Marzo
Titolo: IL PRIGIONIERO COREANO
TRAMA:Quando il motore della sua barca si rompe, un pescatore della Corea del Nord va alla deriva verso la Corea del Sud. Lì viene sottoposto a brutali interrogatori, poi viene rispedito in patria. Prima di lasciare il paese, realizza quanto esso sia diverso dall’immagine di “paese sviluppato” che ha sempre avuto e si rende conto di quanto lo sviluppo economico non corrisponda alla effettivà felicità di un popolo. Tornato nel Nord, l’uomo subisce lo stesso trattamento, finché non si trova intrappolato contro la sua volontà tra le due ideologie.
Data Proiezione: 14 Marzo
Titolo: ZERO IN CONDOTTA (1933)
TRAMA:In ZERO IN CONDOTTA (Zéro de conduite), Vigo racconta l’infanzia con l’intento di dare immagini e parole al mondo dei fanciulli, al loro punto di vista esclusivo e tendenzioso che si ribella al mondo adulto. Finiscono le vacanze ed è tempo per alcuni ragazzini di ritornare al collegio, luogo austero dove i tutori, adulti ottusi, infliggono loro punizioni severe e li privano della libertà e della creatività. Quattro ragazzi, puniti con uno “zero” in condotta, decidono di ribellarsi, complice un nuovo sorvegliante, Huguet. Si scatena così una battaglia il giorno della festa del collegio, dove gli adulti hanno la peggio e i ragazzi possono correre per i tetti, finalmente liberi.
Data Proiezione: 14 Marzo
Titolo: LA NATATION PAR JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE (1931)
TRAMA: LA NATATION PAR JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE, realizzato nei primi mesi del 1931 viene spesso considerato, nel complesso dell’opera di Vigo, un film minore. Il documentario sul campione di nuoto Jean Taris, commissionato da Germaine Dulac, è la prima esperienza sonora di Vigo, in un’epoca in cui non esisteva il missaggio. Il cineasta è riuscito a creare un contrappunto tra voce umana e rumore dell’acqua in movimento.
Data Proiezione: 14 Marzo
Titolo: A PROPOS DE NICE (1930)
TRAMA: In À PROPOS DE NICE la città di Nizza è esposta a uno sguardo che sotto il turbinare della festa scopre “il lavoro della carne e della morte”. Nel documentario, a un’apertura incentrata su elementi naturali segue la descrizione della vita della località turistica, con i suoi casinò, carnevali, spiagge, bar con i tavolini al sole. La Nizza alto-borghese e altolocata viene confrontata, in rapidi ma incisivi scorci, con i bassifondi popolari.
Data Proiezione: 15 Marzo
Titolo: OLTRE LA NOTTE
TRAMA:La vita di Katja viene improvvisamente sconvolta dalla morte del marito Nuri e del figlioletto Rocco, rimasti uccisi nell’esplosione di una bomba. Grazie al sostegno di amici e familiari, Katja riesce ad affrontare il funerale e ad andare avanti. Ma la ricerca ossessiva degli assassini e delle ragioni di quelle morti insensate la tormenta, riaprendo ferite e sollevando dubbi. Danilo, avvocato e miglior amico di Nuri, rappresenta Katja nel processo finale contro i due sospetti: una giovane coppia appartenente a un’organizzazione neonazista. Il processo è un’esperienza durissima per Katja, che però non si arrende. Vuole giustizia. Palma d’Oro come miglior attrice al Festival di Cannes per la protagonista Diane Kruger.
Data Proiezione: 19 Marzo
Titolo: VISAGES VILLAGES
TRAMA:E’ un documentario che reinventa il road-movie grazie all’incontro e alla collaborazione tra la regista della Nouvelle Vague Agnès Varda e l’artista francese JR, che deve la sua reputazione ai collages giganteschi che incolla nel cuore delle metropoli, lontano dai musei di arte contemporanea. Franchi tiratori di generazioni differenti, ma uniti dalla stessa passione per l’avventura creatrice fuori norma, dalla loro amicizia nasce l’idea di un viaggio attraverso la Francia rurale che ha un unico liberatorio obiettivo: creare giganteschi ritratti in bianco e nero che nascono da incontri spontanei o organizzati e con i quali ricoprire case, facciate di negozi e ogni superficie libera.
Data Proiezione: 20 Marzo
Titolo: FOOD COOP
TRAMA:Nel pieno della crisi economica, all’ombra di Wall street, la Park Slope Food Coop è in piena crescita. Nata nel 1973 da alcuni utopisti che decisero di creare un supermercato autogestito, vanta 17.000 membri che lavorano nel supermercato 3 ore al mese e in cambio beneficiano dei migliori prodotti alimentari della città di New York a prezzi decisamente bassi. Tom Boothe, americano ma residente a Parigi, ha deciso di raccontarne la storia sviluppando in contemporanea il progetto Le Louve: un supermercato cooperativo in Francia che funziona sugli stessi principi del Park Slope Food Coop.
Data Proiezione: 21 Marzo
Titolo: THE HARVEST
TRAMA:A Bella Farnia, frazione di Sabaudia (Latina), risiede una cospicua comunità di Sikh, prevalentemente occupati come braccianti nella filiera agricola locale. Il loro lavoro è sfruttato e sottopagato e la non conoscenza della lingua è uno svantaggio nella consapevolezza dei loro diritti, sistematicamente calpestati, ad opera di caporali locali e con la connivenza dei loro connazionali, in spregio delle tutele sindacali. Nel complesso di case che li accoglie, vivono anche Gurwinder, bracciante agricolo e Hardeep, mediatrice culturale, padre punjabi e accento laziale, che lavora ogni giorno per accorciare le distanze tra indiani e italiani. Al termine incontro con il regista.
Data Proiezione: 22 Marzo
Titolo: HIROSHIMA MON AMOUR
TRAMA:Al lavoro per le riprese di un nuovo film ambientato nella città di Hiroshima, un’attrice francese si innamora di uomo del luogo. Questa situazione la rimanda a una precedente storia d’amore e i ricordi si confondono con la realtà…
Data Proiezione: 23 Marzo
Titolo: UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA
TRAMA:Una vivace bambina e il suo gruppo di amici trascorrono le vacanze estive che si riempiono della sorpresa, dello spirito di possibilità e del senso di avventura tipici dell’infanzia mentre gli adulti intorno a loro attraversano tempi difficili. Hanno circa sei anni e riescono ancora a trasformare una realtà fatta di fast food, trash televisivo e quotidiana miseria in un’avventura. Moonee è una piccola canaglia, la sua giovane mamma Halley si muove lungo il confine tra legalità e crimine e l’unico che cerca di tenere insieme le cose è Bobby il manager del Magic Castel Hotel dove vive Moonee.
Data Proiezione: 26 Marzo
Titolo: ISYRIATED
TRAMA: Intrappolata nella sua casa a Damasco, città sotto assedio, Oum Yazan, madre di tre figli, trasforma il suo appartamento in un porto sicuro per la sua famiglia e i vicini di casa, cercando di proteggerli dalla guerra esterna. Quando le bombe minacciano di distruggere l’edificio, i cecchini trasformano i cortili in zone letali, e i predoni saccheggiano gli appartamenti, preservare il sottile equilibrio della vita quotidiana, all’interno delle mura, diventa una questione di vita o di morte.
Data Proiezione: 27 Marzo
Titolo: ORNETTE – Made in America
TRAMA: Il sassofonista contralto Ornette Coleman ha vissuto almeno quattro vite artistiche: dagli umili inizi nella scena Rhythm ‘n’ Blues fino al parnaso dell’avanguardia. Coleman conobbe la regista Shirley Clarke alla fine degli anni ’60 e insieme pensarono di realizzare un film sul jazz. Il progetto, dopo un iniziale rifiuto dei produttori, verrà ripreso a distanza di vent’anni in vista dell’inaugurazione, nell’83, del Caravan of Dreams Performing Arts Center. Nel film la vita di Coleman viene raccontata senza un percorso cronologico. In linea con lo stile aperto della sua musica, si mescolano performance, interviste, video sperimentali e ricostruzioni dell’infanzia del musicista.
Data Proiezione: 29 Marzo
Titolo: TONYA
TRAMA:Tonya Harding non ha avuto un’infanzia facile e le cose non le sono andate meglio crescendo. Eppure, sebbene sofferente d’asma e forte fumatrice, da sempre e per sempre poco amata dai giudici di gara, che non la ritenevano all’altezza di un modello da proporre, la Harding è stata una grande pattinatrice, la seconda donna ad eseguire un triplo axel in una competizione ufficiale e tuttora una delle pochissime ad averne avuto il coraggio, tanto che il film di Gillespie, che racconta la sua ascesa e la sua caduta, ripercorrendo la sua biografia dai 4 ai 44 anni, ha dovuto supplire con effetti speciali, non trovando nessuna controfigura disposta o capace di farlo. l film ha ottenuto 3 candidature e vinto un Premio Oscar, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 5 candidature e vinto un premio ai BAFTA.