Data Proiezione: 3 Maggio

Titolo: FRANCOFONIA

TRAMA: La storia di due uomini eccezionali: il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l’ufficiale dell’occupazione nazista il conte Fanziskus Wolff-Metternich, prima nemici, poi collaboratori. Sarà grazie alla loro alleanza che molti dei tesori del Louvre saranno salvati.

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 4 Maggio

Titolo: MOMMY

TRAMA: Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un inaspettato complemento.

 

 

 

 

Data Proiezione: dal 5 al 15 Maggio

Titolo: AL DI LA’ DELLE MONTAGNE

TRAMA: Comincia e finisce sulle note della scatenata “Go West” dei Pet Shop Boys e corre sui binari della nostalgia, il film di Jia Zhang – ke (Leone d’oro per Still Life) è girato in tre movimenti: una prima parte il 4/3 ambientata nel 1999, l’era delle grandi speranze, una seconda (in formato panoramico) nel 2014 e un terzo atto in cinemascope che ci porta nel 2025, in un futuro alieno.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: dal 10 e 23 Maggio

Titolo: ANOMALISA

TRAMA: Michael Stone, autore del best seller “Come posso aiutarti ad aiutarli?”, si trova a Cincinnati per una conferenza. All’hotel Fregoli incontra casualmente Lisa, con cui nascerà un’immediata attrazione che potrebbe cambiare la vita di entrambi.

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 11 Maggio

Titolo: Tom à la ferme

TRAMA: Tom ha amato Guillaume di un amore grande che adesso vorrebbe condividere con i suoi cari. Lasciata Montréal alla volta della campagna canadese, Tom raggiunge la fattoria della famiglia di Guillaume per partecipare l’indomani al suo funerale. Molto presto si rende conto che Agathe, madre di Guillaume, ignora l’omosessualità del figlio. Informato dei fatti è invece Francis, fratello maggiore e omofobico del defunto, che costringe Tom a mentire sulla sua natura e sulla natura della sua relazione con Guillaume. Imprevedibile e violento, Francis esercita su Tom sgomento e attrazione. Indeciso se andare o restare, Tom chiede aiuto a Sara, una collega spacciata per la fidanzata di Guillaume.

 

 

 

 

Data Proiezione: 15 Maggio

Titolo: UN ULTIMO TANGO

TRAMA: Juan Carlos Copes e Marìa Nieves Rego son il Fred e Ginger del tango argentino. Il film ci racconta la loro storia attraverso i decenni. Il regista German Kral lavora con Wim Wenders, produttore esecutivo di quest’opera.

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 16 Maggio

Titolo: MISTRESS AMERICA

TRAMA: Uno dei film più brillanti e divertenti nati dall’estro di Noah Baumbach (Frances Ha), che cuce un altro ruolo delizioso addosso alla sua musa Greta Gerwig e continua a raccontare con intelligenza come cambiano le giovani donne di oggi.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 17 Maggio

Titolo: EL CLUB

TRAMA: Dopo la trilogia sulla dittatura di Pinochet (Tony manero, Post mortem e No – I giorni dell’arcobaleno), il bersaglio della denuncia di Larrain è la Chiesa cattolica.

 

 

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 18 Maggio

Titolo: LAURENCE ANYWAYS

TRAMA: Ambientato negli anni Novanta, racconta la storia di un amore selvaggio e insolito: un uomo cerca di salvare il suo rapporto con la fidanzata dopo averle rivelato il proprio desiderio di diventare una donna…

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: dal 19 al 30 Maggio

Titolo: SOLE ALTO

TRAMA: L’amore fra un ragazzo croato e una ragazza serba, moltiplicato per tre volte nell’arco di tre decenni consecutivi: stessi attori ma coppie divers, dentro il cuore avvelenato di due villaggi balcanici. Una riflessione sulla natura umana che racconta l’ex Jugoslavia per raccontare il mondo, e il dolore per raccontare la speranza.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 21 Maggio

Titolo: UNLEARNING

TRAMA: Una famiglia abbandona casa, abitudini, preconcetti e comfort per un progetto temporaneo: girare l’Italia pianificando tutto grazie ad internet. Il loro lavoro in cambio di un posto letto e pasti caldi, barattando il loro tempo. Film manifesto della Sharing Economy, Unlearing – “disimparare” – è il concetto chiave delle trasformazioni socio-economiche che stanno investendo il mondo intero.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 24 Maggio

Titolo: WEEKEND

TRAMA: Russel conosce Glen in un locale e si risveglia al suo fianco la mattina dopo. Quella che sembra solo l’avventura di una notte si trasforma però in qualcosa di più: nell’arco del weekend i due arriveranno a condividere sentimenti, ricordi, paure e desideri, fino a scoprirsi all’inizio di un’imprevista storia d’amore.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 25 Maggio

Titolo: LES AMOURS IMAGINAIRES 

TRAMA: Francis e Marie sono amici da tempo. Un giorno, a pranzo, incontrano Nicolas, un loro coetaneo venuto dalla campagna in città. Basta uno sguardo perché il ragazzo si trasmorfmi in un oggetto del desiderio. La loro amicizia rischia così di andare progressivamente in pezzi.

 

Data Proiezione: 28 e 29 Maggio

Titolo: MICROBO & GASOLINA

TRAMA: Che cos’è la normalità? In un’epoca in cui i più giovani amano conformarsi e classificano lapidariamente i coetanei meno standardizzati come “sfigati”, l’originalissimo regista francese Michel Gondry esplora la questione in modo squisito nella sua nuova opera, ricordando con trascinante umorismo che distinguersi, in adolescenza, è invece un segno di intelligenza.

 

Data Proiezione: 28 e 29 Maggio

Titolo: MICROBO & GASOLINA

TRAMA: Che cos’è la normalità? In un’epoca in cui i più giovani amano conformarsi e classificano lapidariamente i coetanei meno standardizzati come “sfigati”, l’originalissimo regista francese Michel Gondry esplora la questione in modo squisito nella sua nuova opera, ricordando con trascinante umorismo che distinguersi, in adolescenza, è invece un segno di intelligenza.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 31 Maggio

Titolo: TI GUARDO

Girato nelle strade dei caotici barrios di Caracas, “Ti guardo” rivela il complesso legame tra i mondi di due uomini soltanto in apparenza lontani. Lorenzo Vigas porta sullo schermo lo straordinario duetto tra un interprete di grande esperienza come Alfredo Castro e il giovanissimo e sorprendente esordiente Luis Silva: i due personaggi lottano, si amano, scappano l’un l’altro per poi ritrovarsi.