Data Proiezione: dal 8 al 13 Settembre 

Titolo: UN PADRE, UNA FIGLIA

TRAMA:Dopo 4 mesi,3 settimane, 2 giorni, l’apprezzato regista romeno torna in sala con questa pellicola applaudita all’ultimo Festival di Cannes dove ha vinto ex aequo con Oliver Assayas (Personal Shopper) il Premio per la Miglior Regia.

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 10 Settembre

Titolo: MON ONCLE

TRAMA: Versione digitale restaurata del più esilarante e colorato film del regista, che mette a confronto due mondi completamente diversi: quello iper-moderno della famiglia Arpel, con quello bucolico e popolare di Hulot, zio strampalato e prediletto del piccolo Gerard.

 

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 14 Settembre

Titolo: A GIRLS WALK ALONE AT NIGHT

TRAMA: Al suo primo lungometraggio la regista è stata segnalata dalla rivista “Filmmaker Magazine” tra le venticinque personalità emergenti del cinema indipendente. Di origine iraniana, ma cresciuta in Gran Bretagna e in California, Ana Lily ha scelto per il debutto una storia di vampirismo eterodossa, realizzandola in uno stile eclettico che unisce il cinema indie americano, i film di David Lynch, quelli di Sergio Leone, l’espressionismo tedesco: il tutto in un bagno altrettanto “fusion” di musica elettronica, rock iraniano e sonorità delle partiture western di Ennio Morricone.

 

 

 

 

Data Proiezione: dal 15 al 20 Settembre

Titolo: QUESTI GIORNI

A quattro anni da Il Rosso e il Blu, il regista torna dietro la macchina da presa e presenta in Concorso a Venezia 73 Questi giorni, road moviecon quattro giovani e brave protagoniste alle prese con il mondo, la paura, le scelte e la crescita.

 

 

 

 

 

Data Proiezione: 21 Settembre

Titolo: GOOD NIGHT MOMMY

Nel caldo estivo, una casa solitaria si erge in campagna tra i boschi e i campi di grano. Due fratelli gemelli di nove anni aspettano loro madre. Quando questa torna a casa, portando sul volto le bende di un intervento di chirurgia estetica, nulla è più come prima. I bambini iniziano a dubitare che la donna sia veramente la loro madre. Inizia così una lotta esistenziale per l’identità e la fiducia reciproca. Goodnight mommy è un film da brividi, un horror sensoriale presentato nella sezione Orizzonti della 71° Mostra di Venezia, incentrato sul rapporto conflittuale di questa famiglia.

 

 

 

 

Data Proiezione: dal 22 al 27 Settembre

Titolo: FRANTZ

Al termine della Prima Guerra Mondiale, in una cittadina tedesca, Anna si reca tutti i giorni sulla toma del fidanzato Frantz, morto al fronte in Francia. Un giorno incontra Adrien, un giovane francese anche lui andato a raccogliersi sulla tomba dell’amico tedesco. La presenza dello straniero nella cittadina tedesca susciterà reazioni sociali molto forti e sentimenti estremi. Il sedicesimo lungometraggio della prolifica carriera del regista francese è basato su un’opera teatrale di Maurice Rostand, già adattata per il cinema dal maestro Ernst Lubitsch con Broken Lullaby.

 

 

 

 

Data Proiezione: 28 Settembre

Titolo: THE VVITCH

Ambientato nel New England intorno al 1630, il film segue un contandino cacciato dalla sua piantagione coloniale e costretto a spostare la sua famiglia in un remoto appezzamento di terreno ai margini di un inqiuetante bosco che si dice sia popolato da streghe. Quasi immediatamente cose strane e inquietanti iniziano ad accadere, gli animali muoiono in modo violento, le colture marciscono e uno dei bambini scompare, solo per tornare apparentemente posseduto da uno spirito maligno.