Data Proiezione: dal 1 al 5 Aprile
Titolo: LA COMUNE
TRAMA: Erik e Anna, una coppia di intellettuali, decidono insieme alla figlia Freja di dar vita ad una comune nella grande villa di Erik, in un quartiere esclusivo di Copenhagen. Inizia così la realizzazione di un sogno, fatto di incontri, cene e feste. Amicizia, amore e unione convivono sotto lo stesso tetto, ma una relazione inaspettata mette la vita della cominità a dura prova. Orso d’argento per la migliore attrice Trine Dyrholm al Festival di Berlino 2016.
Data Proiezione: 6 Aprile
Titolo: MUSTANG
TRAMA:Siamo all’inizio dell’estate. In un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivevano con la famiglia si trasforma un pò alla volta in una prigione, i corsi di economia domestica prendono il posto della scuola e per loro cominciano ad essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte. Nomination Oscar 2016 e Golden Globe 2016 come miglior film straniero, vincitore di 4 premi César 2016, Miglior rivelazione Deniz Gamze Ergüven agli European Film Award 2015.
Data Proiezione: dal 7 Aprile al 18 Aprile
Titolo: IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI
TRAMA: Un palazzo di periferia di una anonima cittadina francese. Un ascensore in panne. Tre incontri improbabili. Sei personaggi insoliti. Il vecchio Sternkowitz e l’infermiera, l’attrice in pensione Jeanne, il giovane Charly, l’astronauta McKenzie e la signora Hamida. Dei solitari che si troveranno uniti da un grande sentimento di tenerezza, rispetto, compassione.
Data Proiezione: dal 12 Aprile
Titolo: ANZUL DELLE STELLE
TRAMA: Presentazione in prima assoluta del documentario di Giuseppe Di Bernardo. Il docufilm racconta la vita dell’astrofilo Angelo Fiacchi, un personaggio che è già leggenda nel ferrarese.
Data Proiezione: 13 Aprile
Titolo: DIAMANTE NERO
TRAMA: Oppressa da una difficile situazione familiare ed emarginata a scuola, Marieme si unisce a un gruppo di tre coetanee dallo spirito libero che le fanno conoscere quell’orgoglio e quella solidarietà che erano sempre mancati nella sua vita.
Data Proiezione: 19 Aprile
Titolo: LOVE & MERCY
TRAMA: Brian Wilson dei Beach Boys finì preda di paranoie e succube di uno psichiatra senza scrupoli, prima di uscirne dopo molte sofferenze. Il film ne racconta la storia, tra la crisi degli anni Sessanta e la rinascita vent’anni dopo.
Data Proiezione: 20 Aprile
Titolo: GENITORI
TRAMA: Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile? Genitori è un film documentario che si permette dla libertà di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l’esperienza con un figlio disabile.
Data Proiezione: dal 21 Aprile al 2 Maggio
Titolo: LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
TRAMA: Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere una forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi potere come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.
Data Proiezione: 26 Aprile
Titolo: MEMORIE, IN VIAGGIO VERSO AUSHWITZ
TRAMA: Danilo Monte decide di regalare al fratello Roberto, in occasione del suo trentesimo compleanno, un viaggio con destinazione il campo di sterminio di Auschwitz. Roberto ha sempre avuto una passione per la Storia e, in particolare, per lo studio dell’Olocausto. Roberto ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra tossicodipendenza, comunità, clinica psichiatrica e comunità. Il viaggio è l’occasione, secondo l’intenzione di Danilo, per riaprire un dialogo tra fratelli che hanno avuto un rapporto problematico.
Data Proiezione: 27 Aprile
Titolo: SPONDE. NEL SICURO SOLE DEL NORD
TRAMA: A Lampedusa, Vincenzo, custode di cimitero in pensione, dà sepoltura ai corpi dei migranti che hanno perso la vita durante i naufragi, attirando le critiche della comunità religiosa, che contesta l’uso delle croci per il seppellimento di persone non cattoliche. A Zarzis, Tunisia, il postino Mohsen Lidhabi costruisce un museo con gli indumenti di quei cadaveri e gli oggetti che il mare ha restituito alla terra. Vincenzo e Mohsen un giorno cominciano a scriversi.
Data Proiezione: 27 Aprile
Titolo: IHSANE E IL PAESE DI PAPA’
TRAMA: Il film è un viaggio alla ricerca della propria origine, una domanda sempre aperta e sempre diversa: che cosa vuol dire essere straniero? Perché Ihsane è una ragazza di 22 anni nata in Marocco e cresciuta in Italia, che interpella sé stessa e il suo essere ponte tra due culture. Nicoletta, documentarista e responsabile progettazione per la Fondazione Mondinsieme, l’ha seguita nel suo Paese d’origine – il Paese di papà – scrutando in silenzio il modo di Ihsane di rapportarsi ad un mondo famigliare e sconosciuto allo stesso tempo.