
Torna anche quest’anno il Festival dei Diritti di Ferrara nato nel 2002 per iniziativa della rete Nexus Emilia Romagna, CGIL Ferrara, ARCI E-R, Associazione Cittadini del Mondo, Associazione di volontariato Oltreconfine, Cooperativa Teatro Nucleo, con il contributo della Regione Emilia Romagna. Sin dalla prima edizione, le associazioni coinvolte hanno deciso di collaborare per la costruzione di percorsi che favoriscono una cultura della pace, della nonviolenza, dell’interculturalità ed a favore dei diritti globali di cittadinanza e di valorizzazione delle diversità.
In un contesto nazionale ed internazionale segnato dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19, la 18^ edizione del Festival dei Diritti di Ferrara intende essere una occasione di costruzione collettiva e diffusione di strumenti e pratiche culturali indispensabili per capire e interpretare una situazione interculturale nuova.
All’interno del programma della presente edizione, Arci Ferrara propone una rassegna cinematografica di tre appuntamenti che si svolgerà esclusivamente online sulla piattaforma Vimeo, come alternativa alle proiezioni in sala.
La rassegna è realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno di Cineclub Internazionale e in collaborazione con Ucca.
Inoltre verrà proposta una campagna Web Radio, promossa da Arci Ferrara, Web Radio Giardino e CPF composta da laboratori e cinque podcast per far conoscere come il mondo web radio possa essere un ottimo tramite per promuovere la pace e i diritti.
| 17 novembre h. 21.00
STYX, regia di Wolfgang Fischer
Un film di Wolfgang Fischer, Premio Label Europa Cinemas e Premio Giuria Ecumenica al Festival di Berlino 2018. Uno dei tre film finalisti al Premio Lux 2018. Tra i sei film nominati per il miglior film del Premio Eufa (Oscar Europei Universitari) 2018.
| 24 novembre h. 21.00
SOFIA, regia di Meryem Benm’Barek
L’opera prima di Meryem Benm’Barek, premiata al Festival di Cannes 2018 per la migliore sceneggiatura della sezione Un Certain Regard 2019.
| 1 dicembre h. 21.00
APPENA APRO GLI OCCHI, regia di Leyla Bouzid
Il film vincitore del Premio del Pubblico e del Label Europa Cinema alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2015. Un film di Leyla Bouzid, in sala dal 28 aprile.
Tutte le proiezioni saranno online gratuitamente sul canale VIMEO di UCCA dalle h. 21.00
Per prepararsi al meglio alla rassegna cinematografica e per parlare anche del difficile momento che sta attraversando il mondo del cinema in quest’epoca, potrete ascoltare il podcast realizzato da Web Radio Giardino sempre per il Festival dei Diritti 2020, dove Mattia Antico dialoga con Roberto Roversi (Presidente UCCA) e Paolo Minuto (esercente e distributore cinematografico).
Il podcast sarà disponibile a partire dalle 11.00 di domenica 15 novembre a questo link: https://www.spreaker.com/show/festival-dei-diritti-2020 .