
Dal 18 giugno al 29 agosto l’Arena estiva cinematografica torna al Parco Pareschi con un programma ricco di proposte per chi resta in città nel periodo estivo.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno il Parco Pareschi ospiterà l’Arena cinematografica estiva in Corso Giovecca 148.
Grazie al sostegno del Comune di Ferrara e al mondo cooperativo ferrarese il cinema nel parco si farà anche quest’anno. Fondamentale il sostegno e la collaborazione con il mondo cooperativo ferrarese, Lega Coop e Coop Alleanza 3.0 che da diversi anni è partner della manifestazione e per il secondo anno è presente con un impegno ancora maggiore. Anche l’edizione 2021 del cinema prenderà infatti il nome di Arena Coop Alleanza 3.0.
Per 73 serate al Parco Pareschi saranno proiettati i film di maggior successo della stagione cinematografica. La programmazione prevede per il periodo dal 18 giugno al 29 agosto 2021 repliche dei titoli che hanno conquistato pubblico e critica nel corso dell’anno, anteprime, restauri, incontri con gli autori.
>>>Inizio proiezioni ore 21.30. Apertura Parco ore 20.45<<<
In caso di sospensione della proiezione causa maltempo, non è previsto alcun rimborso. L’organizzazione si riserva di annullare, rinviare o sospendere le proiezioni al verificarsi di condizioni o situazioni tali da compromettere l’esecuzione dello spettacolo in piena sicurezza per il pubblico.
Luglio
19/07 The Specials – Fuori dal comune, di Olivier Nakache – progetto SinergicaMente: da pazienti a cittadini
20/07 Maledetta primavera, di Elisa Amoruso
21/07 Lo sceicco bianco, di Federico Fellini – IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA
22/07 EST – Dittatura Last Minute, di Antonio Pisu – rassegna ACCADDE DOMANI
23/07 The Father, di Florian Zeller
24/07 Nomadland, di Chloé Zhao
25/07 Comedians, di Gabriele Salvatores
26/07 Un divano a Tunisi, di Manele Labidi Labbé
27/07 Hong Kong Express, di Wong Kar-Wai – v.o. sott. ita Omaggio al regista Wong Kar-Wai
28/07 Il dottor Stranamore, di Stanley Kubrick – v.o. sott. ita IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA
29/07 La felicità degli altri, di Daniel Cohen
30/07 Gloria Mundi, di Robert Guédiguian
31/07 Lasciami andare, di Stefano Mordini
Agosto
01/08 The Father, di Florian Zeller
02/08 Caro diario, di Nanni Moretti – IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA
03/08 Nomadland, di Chloé Zhao
04/08 Jules e Jim, di François Truffaut – v.o. sott. ita IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA – restauro
05/08 Volevo nascondermi, di Giorgio Diritti
06/08 After Love, di Aleem Khan – ANTEPRIMA
07/08 Supernova, di Harry Macqueen – ANTEPRIMA
08/08 Il cattivo poeta, di Gianluca Jodice
09/08 Nowhere special, di Uberto Pasolini – ANTEPRIMA
10/08 Il matrimonio di Rosa, di Icíar Bollaín – ANTEPRIMA
11/08 La dolce vita, di Federico Fellini – IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA – restauro
12/08 EST – Dittatura Last Minute, di Antonio Pisu
13/08 The Father, di Florian Zeller
14/08 Il Concorso, di Philippa Lowthorpe
15/08 Nomadland, di Chloé Zhao
16/08 I Profumi di Madame Walberg, di Grégory Magne
17/08 Nomadland, di Chloé Zhao
18/08 The Elephant Man, di David Lynch – v.o. sott. ita IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA
19/08 Quo vadis, Aida?, di Jasmila Žbanić – ANTEPRIMA
20/08 Sybil – Labirinti di donna, di Justine Triet – ANTEPRIMA
21/08 Supernova, di Harry Macqueen – ANTEPRIMA
22/08 The Father, di Florian Zeller
23/08 La ragazza con il braccialetto, di Stéphane Demoustier – ANTEPRIMA
24/08 Vertigo – La donna che visse due volte, di Alfred Hitchcock – v.o. sott. ita IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA – restauro
25/08 Falling – Storia di un padre, di Viggo Mortensen – ANTEPRIMA
26/08 Nowhere special, di Uberto Pasolini – ANTEPRIMA
27/08 Un figlio, di Mehdi Barsaoui – ANTEPRIMA
28/08 Nomadland, di Chloé Zhao
29/08 CITY VISIONS – sonorizzazione (ingresso unico 5 euro)
______________________
Gli appuntamenti della Rassegna ACCADDE DOMANI
Un anno di Cinema Italiano – Incontro con gli autori
Rassegna realizzata grazie al contributo e al sostegno della Regione Emilia Romagna, Fice (Federazione Italiana
Cinema d’Essai) e Agis
giovedì 22 luglio 2021 ore 21.30
EST – Dittatura Last Minute, regia di Antonio Pisu
Incontro con ospiti
A poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino, Pago, Bibi e Rice, tre amici 24enni, partono da Cesena per una vacanza nell’Europa dell’Est. A Budapest incontrano Emil, un uomo che è fuggito dalla Romania di Ceausescu e chiede ai ragazzi di consegnare una valigia alla sua famiglia a Bucarest. Mossi da compassione e in cerca di emozioni, i tre decidono di aiutarlo e si dirigono verso Bucarest senza sapere cosa li aspetta, in un viaggio oltre la loro immaginazione. Pago, Rice e Bibi si troveranno in un paese sotto il regime dittatoriale, implicati in situazioni surreali e circondati da personaggi improbabili che metteranno seriamente a rischio la loro vita.
______________________
domenica 29 agosto 2021 ore 21.30 – ingresso unico 5 euro
CITY VISIONS – sonorizzazione
All’inizio degli anni ’20, quando l’era del muto era ancora in pieno svolgimento, emerge il genere della sinfonia cittadina. Le sinfonie sono documentari poetici e sperimentali che presentano un ritratto della vita quotidiana catturate insieme allo spirito della città.
In questo momento in cui il quotidiano cambia e le città si trasformano, City Vision celebra quattro grandi ritratti di città europee viste attraverso gli occhi di quattro grandi registi del secolo scorso
a cura di Centro Musica Modena, in collaborazione con Associazione Culturale MUSE
Proiezione e sonorizzazione dal vivo di cortometraggi dell’avanguardia del secolo scorso, con gli artisti del Collettivo Soundtracks 2021: Agnese Amico, Michele Bonifati, Francesco Brianzi, Simone Di Benedetto, Marco Fiorini, Giacomo Ganzerli, Mattia Loris Siboni, Giulio Stermieri.
Conduttore Musicale: Xabier Iriondo (Afterhours),
Direzione artistica: Corrado Nuccini (Giardini di Mirò)
——————————
Biglietti
BIGLIETTO INTERO – 6 €
BIGLIETTO RIDOTTO – 4,5 €
Riduzione valida per soci Arci, soci Coop,
studenti universitari e personale universitario (con badge-libretto/mezzo di riconoscimento), under 12, over 60
Inizio proiezioni ore 21.30. Apertura Parco ore 20.45.
In caso di sospensione della proiezione causa maltempo, non è previsto alcun rimborso. L’organizzazione si riserva di annullare, rinviare o sospendere le proiezioni al verificarsi di condizioni o situazioni tali da compromettere l’esecuzione dello spettacolo in piena sicurezza per il pubblico.
Sarà possibile acquistare i biglietti alle casse del cinema la sera stessa oppure online.
— BIGLIETTI ONLINE (chiusura vendita online ore 19.00 del giorno della proiezione)
I biglietti saranno acquistabili sul sito https://www.boxerticket.it/cinema-nel-parco-2021/
— BIGLIETTERIA PARCO
Il servizio sarà attivo dall’apertura del parco – ore 20.45. In cassa sarà possibile acquistare anche i biglietti delle serate successive.
Per garantire il distanziamento previsto per legge, la capienza dell’arena è stata ridotta a 200. I posti disponibili varieranno in base al numero dei congiunti e alle sedute da tenere libere per garantire il corretto distanziamento come da provvedimento. Per evitare code ed essere sicuri di accedere alla proiezione, si consiglia quindi di non arrivare all’ultimo minuto.
La platea ha sedute numerate e i posti vengono assegnati al momento dell’acquisto del biglietto. Il sistema può assegnare posti contigui ai componenti di uno stesso nucleo familiare. Il sistema aggiorna ad ogni acquisto la disponibilità dei posti per consentire il distanziamento degli spettatori secondo le norme in vigore. Gli spettatori dovranno tassativamente accomodarsi nei posti assegnati.
Il pubblico dovrà indossare la mascherina di protezione durante la proiezione e ogni volta che si allontanerà dalla propria seduta, ed è invitato a rispettare sempre la distanza di almeno un metro tra persona e persona.
Una maschera vi aiuterà ad individuare il vostro posto, vi chiediamo massima collaborazione e rispetto delle norme anti covid.
Anche quest’anno il bar del cinema sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Il Germoglio, storico partner della manifestazione.
Buoni Coop Alleanza 3.0
Sconto sulla spesa
Sul biglietto intero
Buono sconto da € 6 su spesa di € 50
Sul biglietto ridotto
Buono sconto da € 4,50 su spesa di € 40
I buoni spesa sono validi dal 18/06 al 15/09 in tutti i punti vendita Coop Alleanza 3.0 della provincia di Ferrara.
SCONTO ASSICOOP MODENA&FERRARA
Presentando il biglietto del cinema presso le agenzie di Assicoop Modena&Ferrara avrai uno sconto del 15% sulle polizze infortuni e malattia.
L’Arena è organizzata dall’Associazione Ferrara Sotto Le Stelle con Arci Ferrara, con il Patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università di Ferrara.
L’arena cinematografica estiva è realizzata grazie al sostegno ed al supporto di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense, AssiCoop e Unipolsai, CPR System, CIDAS, Copma, Le Pagine, Altraqualità, Genba, Il Germoglio, Irregolarmente, KS Service s.r.l, Itecc – Amministratori di Sistema, il Fè, Caffè Krifi
Per informazioni:
Arci 0532 241419
Parco – 353 4286385
cinemaboldini.it – www.arciferrara.org