Skip to content
Cinema Boldini Ferrara
Cinema Boldini Ferrara
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • BIGLIETTERIA ARENA
  • PROGRAMMAZIONE
  • QUESTIONARIO
  • INFO/CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Biglietteria
  • ARCHIVIO
    • 2019
      • Gennaio 2019
      • Febbraio 2019
      • Marzo 2019
      • Aprile 2019
      • Maggio 2019
      • Giugno 2019
      • Luglio 2019
      • Agosto 2019
      • Settembre 2019
      • Ottobre 2019
      • Novembre 2019
      • Dicembre 2019
    • 2018
      • Gennaio 2018
      • Febbraio 2018
      • Marzo 2018
      • Aprile 2018
      • Maggio 2018
      • Giugno 2018
      • Luglio 2018
      • Agosto 2018
      • Settembre 2018
      • Ottobre 2018
      • Novembre 2018
      • Dicembre 2018
    • 2017
      • Gennaio 2017
      • Febbraio 2017
      • Marzo 2017
      • Aprile 2017
      • Maggio 2017
      • Giugno 2017
      • Luglio 2017
      • Agosto 2017
      • Settembre 2017
      • Ottobre 2017
      • Novembre 2017
      • Dicembre 2017
    • 2016
      • Gennaio 2016
      • Febbraio 2016
      • Marzo 2016
      • Aprile 2016
      • Maggio 2016
      • Giugno 2016
      • Luglio 2016
      • Agosto 2016
      • Settembre 2016
      • Ottobre 2016
      • Novembre 2016
      • Dicembre 2016

Con VAMPYR tornano i Restauri della Cineteca

Il capolavoro horror di Carl Th. Dreyer segna il ritorno dei restauri della Cineteca di Bologna per il Cinema Boldini, momentaneamente agiato in Sala Estense (Piazza del Municipio 14, 44121 Ferrara).

Vampyr arriva il 13 gennaio come non lo abbiamo mai… sentito prima!
Girato agli albori dell’epoca sonora tra il 1930 e il 1931, il capolavoro horror firmato da Carl Th. Dreyer costruisce la sua tensione narrativa sulle note della colonna sonora composta da Wolfgang Zeller che avvolge i pochi momenti parlati del film. Una musica che mai abbiamo ascoltato come finalmente possiamo ora, grazie alla nuova incisione della partitura eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Timothy Brock, ora aggiunta al restauro delle immagini realizzato da Deutsche Kinemathek e Cineteca di Bologna.

*************

VAMPYR, regia di Carl Th. Dreyer

(Francia/Germania 1932, 73′)

Giovedì 13 gennaio ore 21.00
v.o. sott ita

“Immaginiamo di essere seduti in una stanza. Improvvisamente, ci viene detto che dietro la porta c’è un cadavere. Di colpo la stanza in cui ci troviamo ci appare completamente diversa, tutto in essa ha assunto un altro aspetto; la luce, l’atmosfera sono cambiate, per quanto siano fisicamente identiche a prima. Questo perché noi siamo cambiati, e gli oggetti sono così come noi li percepiamo. Questo è l’effetto che voglio ottenere nel mio film. Con Vampyr, volevo creare sullo schermo un sogno in stato di veglia, e mostrare che l’orrore non risiede nelle cose intorno a noi ma nel nostro subconscio. Se un evento qualsiasi provoca in noi uno stato di sovreccitazione, non c’è più alcun limite alle creazioni della nostra immaginazione, né alle interpretazioni insolite che possiamo applicare alle cose reali che ci circondano.”
(Carl Th. Dreyer)

 

 

2022-01-03
In: Rassegne
Tagged: arci, arciferrara, cinemaboldini, cineteca di bologna, restauri, vampyr
Previous Post: UNA QUESTIONE DI STILE – il cinema di Wong Kar-wai in versione restaurata
Next Post: I Matinée in Sala Estense | VERSI PERVERSI il 23 gennaio

ULTIMI ARTICOLI

1/09 ore 21.30 ANTEPRIMA Una storia vera (The Straight Story) di David Lynch – restauro 4k Cineteca di Bologna

On: 08/23/2023

31/07 Lyda Patitucci presenta “Come pecore in mezzo ai lupi”

On: 07/28/2023

Sala Estense, Piazza del Municipio 14 – 44121 Ferrara

☏ Arci Ferrara: 0532.241419 – int. 6

✉ E-mail: info@arciferrara.org

RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE

Iscriviti alla newsletter visitando il sito www.arciferrara.org

Privacy policy – Cookie policy

Designed using Dispatch. Powered by WordPress.