
Arci Ferrara presenta Porpora (Italia 2021, 63’), il documentario firmato Roberto Cannavò, alla presenza dell’attivista e protagonista Porpora Marcasciano in Arena Coop Alleanza 3.0, martedì 9 agosto alle ore 21.30, all’interno di una giornata speciale nel parco Pareschi, con la collaborazione di Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’Oro”.
Il documentario è reso possibile grazie alla rassegna DOC IN TOUR di Agis e Fice Emilia Romagna e racconta la storia dell’attivista italiana. Le battaglie del ’77, le folli notti romane e l’impegno politico. In un road trip la leader del movimento trans Porpora Marcasciano rivive la sua formazione politica e umana insieme a Vittorio, un testimone di una nuova generazione. Il viaggio verso il paese natale del sud è una ricerca per scoprire gli effetti di quella stagione sul presente, fra racconti intimi e incontri con figure storiche del movimento trans e con la comunità dei “femminielli” di Napoli.
La vendita online (con diritti di prevendita) è possibile tramite Boxerticket al seguente link: https://shop.boxerticket.it/prenota-map.php?negozio_evento_id=2917
La cassa in loco aprirà a partire dalle ore 20.45, la proiezione inizierà alle ore 21.30. Intero 6,00€, ridotto 4,50€ (soci Arci, soci Coop, soci Arcigay, Unife, Over60, Under12).
Prima della proiezione Porpora Marcasciano saluterà il pubblico, subito dopo invece dialogherà con Valerio Petrano (Web Radio Giardino) e risponderà alle curiosità e le domande dei presenti in Arena.
Il Parco Pareschi prenderà vita con Queerlandia – Il Parco dell’inclusione già a partire dal pomeriggio con una serie di laboratori e talk organizzati da Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’Oro”.
Dalle ore 16.00 alle 18.00 Superiamo i pregiudizi!, laboratorio teatrale per un pubblico dagli 8 ai 13 anni condotto dall’Educattore Andrea Zerbato.
Dalle ore 16.30 alle ore 18.00 Identità sessuale, questa sconosciuta!, laboratorio per adolescenti e genitori sul tema dell’orientamento sessuale e identità di genere, a facilitare il laboratorio Manuela Macario, Presidente di Arcigay Ferrara.
Oltre ai laboratori anche momenti di incontro e talk partecipati.
Dalle ore 18.00 alle 18.45 Identità di genere: carriera alias tra Scuola e Università, con Tamara Zappaterra (Prorettrice alla Diversità, Equità e inclusione Università di Ferrara) e Christian Cristalli (Rete Trans* Nazionale Arcigay), a moderare l’incontro Manuela Macario.
Dalle 18.45 alle 19.30 Sex work una prospettiva transfemminista, con Natascia Maesi (Responsabile Rete Donne Transfemminista Arcigay) e Valeria Ruggeri (Responsabile progetto Luna Blu-Unità di Strada Centro Donna Giustizia), a moderare l’incontro Angelica Polmonari (Presidente Comitato Direttivo delle Donne Ilga World).
Dalle 19.30 Aperifilm organizzato da Arcigay Ferrara e Arci Ferrara.
12,00€ aperitivo comprensivo di biglietto a prezzo intero
10,00€ aperitivo comprensivo di biglietto a prezzo ridotto
Per info sugli eventi pomeridiani e prenotazioni: Arcigay Ferrara 3498739925, ferrara@arcigay.it
A partire dalle 20.45 il Parco Pareschi torna ad aprire i cancelli per l’Arena Coop Alleanza 3.0 con la proiezione di Porpora a partire dalle ore 21.30.
Per info: info@arciferrara.org, 0532 241419 interno 6